CENTRO MICROCITEMIE
Ricevimento: lunedì-venerdì
dalle ore 7.30 alle 14.00.30
Responsabile 0965/393842
MEDICI 0965/393843
FAX 0965/393844
Dirigenti Medici
Dott. Giuseppe Messina
Dott.ssa Patrizia Sturiale
Personale Infermieristico
Sig.ra Amelia Placanica
Sig.ra Ornella Pizzo
CENTRO DI RIFERIMENTO REGIONALE PER LE MALATTIE RARE DEL GLOBULO ROSSO E DEL FERRO
ATTIVITA’ E PRESTAZIONI
D.H. per la cura delle anemie congenite e acquisite e dell’emocromatosi.
Visite ematologiche per anemie ed iperferritina.
Studio delle anemie congenite.
Studio dei portatori di talassemia e delle coppie a rischio.
CENTRO EMOFILIA – SERVIZIO EMOSTASI E TROMBOSI
Centro di Riferimento Regionale
Orario ambulatori
dal Lunedì al Venerdì dalle 8.00 alle 14.00
Sabato dalle 8.30 alle 13.00
Telefoni: 0965-393853 0965-393846 (Segreteria) – 0965-393852 (Associazione Pazienti Anticoagulati A.I.P.A.)
FAX A.I.P.A. 0965- 393840
Dirigenti Medici
Dr. Vincenzo Oriana - Dirigente Medico
Dr. Gianluca Sottilotta- Dirigente Medico
Personale Infermieristico:
Rosa Condemi - Infermiera Professionale
Vincenza Ambrogio - Infermiera Professionale
Demetrio Megalizzi – Infermiere Professionale
Prestazioni:
Il Centro Emofilia – Servizio di Emostasi e Trombosi esplica la sua attività nei locali siti al primo piano dell’Ospedale Morelli. L’attività ambulatoriale può essere suddivisa in due branche principali:
- Ambulatorio di Alta Specialità delle malattie emorragiche e trombotiche
- Ambulatorio per la gestione delle terapie anticoagulanti orali
Entrambe sono svolte dalle ore 8.00 alle ore 14.00 dal Lunedì al Venerdì.
Il sabato viene effettuata solo attività riguardante la gestione della terapia anticoagulante orale dalle ore 08.30 alle ore 13.00.
Il giovedì pomeriggio, dalle ore 15.00 alle ore 18.00, vengono effettuate visite, previo appuntamento, per la prescrizione e gestione dei Nuovi Anticoagulanti Orali.
L’attività del Centro Emofilia, è rivolta oltre che al Grande Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria, di cui fa parte integrante, a tutta la provincia di Reggio Calabria, di Messina e Vibo Valentia, essendo l’unica struttura specialistica di questo tipo presente; da un paio di anni è anche riferimento della provincia di Catania per quanto riguarda alcune prestazioni non effettuate da nessun altro laboratorio della città siciliana. Il Centro Emofilia è accreditato professionalmente con la Federazione Nazionale Centri per la Sorveglianza delle terapie antitrombotiche (FCSA), con l’Associazione Italiana dei Centri Emofilia (AICE), e con lo European Association for Haemophilia and Allied Disorders (EAHAD).
Modalità di accesso:
Il Centro Emofilia – Servizio di Emostasi e Trombosi svolge attività di prima diagnosi tramite un servizio di prime visite cui possono accedere tutti i cittadini tramite numero verde: 800198629 oppure 09651870549. I pazienti già in possesso di una diagnosi effettuata presso il Centro Emofilia vengono seguiti in forma ambulatoriale dai due medici in servizio.L’attività dei medici del Centro è completata dalle Consulenze presso le varie U.O. dei Presidi Riuniti e Morelli.
Day Hospital
Il ricovero di Day Hospital è un ricovero programmato e limitato alle ore mattutine (8-14) ed utilizzato per gestire terapie e/o alcuneprestazioni specialisticheche riguardano le malattie emorragiche e trombotiche. Il Day Hospital del Centro Emofilia dispone di 2 posti letto.
Associazioni di Volontariato
Presso il Centro Emofilia – Servizio Emostasi e Trombosi è particolarmente attiva l’Associazione Italiana Pazienti Anticoagulati Sezione di Reggio Calabria, i cui volontari assicurano l'accoglienza dei pazienti anticoagulati e gestiscono l’invio delle prescrizioni terapeutiche ai pazienti che effettuano il prelievo di controllo per il monitoraggio terapeutico. Anche l’Associazione Emofilici di Reggio Calabria ONLUS supporta le attività del Centro e sostiene con attività e progetti i pazienti affetti da coagulopatie emorragiche rare.